Trucco semipermanente eyeliner ideale ottenere uno sguardo impeccabile

Perché scegliere il Trucco semipermanente eyeliner? Questo trattamento ha come primo beneficio donare uno sguardo perfetto e delineato 24 ore su 24.

A chi si rivolge il trucco semipermanente eyeliner?

Si rivolge a tutte quelle persone che hanno subito interventi chirurgici od estetici, a chi soffre di alopecia o a chi possiede ciglia diradate, o per correggere le diverse forme degli occhi. Oppure a chi vuole semplicemente cambiare seguendo le nuove tendenze.

Che tecniche vengono applicate?

Esistono varie tecniche per l’eyeliner semipermanente:

  • Pelle sopra pelle
  • Punteggiato
  • Lineare tra palpebra e attaccatura delle ciglia, che dona uno sguardo più seducente
  • Riempitivo con ombreggiatura effetto Shadow.
eyeliner semipermanente forme

Può far male?

Durante il trattamento si sente un leggero pizzicore effetto pinzetta. Va anche in base alla soglia del dolore della persona. Se il dolore supera la soglia di sopportazione si può chiedere d’applicare una crema idratante che riduce la sensibilità.

Tatuaggio eyeliner, prezzo?

Ha un costo che varia dai 250 ai 450 euro. Il prezzo può variare in base al centro estetico, dalle promozioni pubblicate sui vari siti come Groupon o tanti altri, che offrono questi trattamenti a prezzi stracciati, ma tante volte poco curati e seguiti dovuto al poco guadagno dell’ipotetico imprenditore. Noi consigliamo sempre una via di mezzo, il giusto prezzo e un servizio accurato nei minimi dettagli. 

Quanto dura nel tempo?

La durata  varia da uno a tre anni e dipende dal sistema immunitario, dall’esposizione al sole e agli agenti atmosferici esterni, dall’uso di cosmetici leviganti o peeling.

Cosa non fare prima del trattamento?

Prima di fare il trattamento si consiglia di non fare:
  • Bere super alcolici
  • Fare doccie solari
  • Prendere il solo in eccesso
  • Evitare farmaci anticoagulanti

Si consiglia si seguire molto attentamente questi consigli giacché, se non seguiti, c’è il rischio che ci siano delle problematiche sia durante che dopo il lavoro.

Come viene fatto L'eyeliner semipermenente?

Solitamente viene fatta una visita di check up, la quale serve per conoscere le esigenze del cliente e le patologie prima del trattamento, una volta deciso si procede con la scelta del colore e forma più adatta al viso della paziente, la quale una volta soddisfatta può poi decidere se  procedere con il trattamento oppure eseguirlo in un secondo momento.

Come curare il tatuaggio agli occhi?

Argomento molto importante da sapere e da seguire, visto che una cattiva cura dell‘eyeliner semipermanente rischierebbe di rovinare tutto il lavoro.  Di seguito elenchiamo alcune precauzioni da seguire dopo il trattamento.

  • Applicare una crema idratante, oppure un lacrigel che aiuta a cicatrizzare velocemente per almeno 7 giorni
  • Evitare il fumo attivo o passivo.
  • Non assumere troppi alcolici.
  • Evitare esposizioni  al sole
  • Non assumere droghe
  • Evitare lampade o docce solari
  • Non esporsi in luoghi a temperature troppo elevate soprattutto per non aumentare il prurito, che può essere presente nei giorni della cicatrizzazione.
  • Evitare di grattare la zona trattata.
  • Non lavare la zona trattata con prodotti che possano irritare la pelle.
  • Evitare i lavaggi troppo intensi e consecutivi.
  • Non applicare cosmetici troppo forti e abrasivi
  • Evitare la piscina

tatuaggio occhi eyeliner, pro e contro?

PRO : Risolve il problema di chi soffre di alopecia, a chi è allergico ai prodotti cosmetici, a chi possiede ciglia scarse e diradate, e semplicemente a chi vorrebbe essere sempre truccato e in ordine.

CONTRO : Al momento del checkup è opportuno essere sicuri e convinti al 100%, per non sbagliare forma e colore e non sentirsi poi pentiti.

Dove fare l'eyeliner semipermanente?

Non basatevi solo sul prezzo, come abbiamo detto prima un prezzo basso non è sinonimo di qualità, ma anche un prezzo eccessivo non lo è, la scelta migliore è sempre quella di trovare di fronte a sè un vero e proprio PROFESSIONISTA, non dimentichiamo che è un trattamento molto delicato, visto che la zona in questione è il viso.

E’ MOLTO MA MOLTO IMPORTANTE Rivolgersi a centri specializzati con personale QUALIFICATO, AGGIORNATO E CON ESPERIENZA. Per specialisti intendiamo, chi possiede un titolo di estetista più corso specifico sulla dermopigmentazione e tricopigmentazione.

Quanto dura il trattamento?

Dopo il check up accurato (solitamente ha una durata di 30 minuti), e una volta scelto il disegno adatto al nostro viso, l’operatore può procedere alla realizzazione dell’eyeliner semipermanente.Il trattamento ha una durata che varia da 60 a 120 minuti.

Quante sedute ci vogliono?

Dipende dal tipo di pelle di ogni persona. Si dovrebbe fare un’altra seduta per fissare il colore entro 30 giorni.

Altri Trattamenti